-
Pezzo diffamatorio pubblicato dal giornale: il diritto di cronaca salva giornalista e direttore
Fondamentale però che l’autore dello scritto non solo non si sia discostato dagli esiti investigativi e dai conseguenti atti giudiziari divulgati, ma non abbia neanche travalicato, nelle modalità di rappresentazione, i limiti propri della continenza, avendo descritto, correttamente, le chiare emergenze processuali, nell’interesse generale alla conoscenza del fatto
-
Pedone investito e ucciso: conducente colpevole per la svolta imprudente
Impossibile, secondo i giudici, ridimensionare la condotta tenuta da un anziano automobilista. Irrilevante, in questa ottica, il riferimento difensivo alla velocità moderata tenuta in occasione del drammatico episodio
-
Denaro sottratto ad una persona fragile emotivamente: è estorsione
Respinta la tesi difensiva, mirata a ridimensionare i fatti presentandoli come mera circonvenzione di incapace
-
Persona svenuta dinanzi alla porta della ‘Guardia medica’: colpevole il dottore che non esce per fornire soccorso
I magistrati ribadiscono che, Codice Penale alla mano, ai fini della configurabilità del reato di rifiuto di atti d’ufficio è sufficiente il dolo generico, ossia la consapevolezza di agire in violazione dei doveri imposti
-
Colpo in sagrestia: legittimo parlare di furto in privata dimora
Irrilevante, precisano i giudici, il fatto che vittima del latrocinio non sia stato il parroco bensì una persona lì presente solo per svolgere attività di volontariato
-
Moglie fa sesso solo per allentare la tensione coniugale: marito condannato
Catalogabile come violenza sessuale la condotta tenuta dall’uomo nei confronti della consorte