Notizie del giorno
-
Penale
Diritto di critica
Espressioni aspre ed enfatiche contro il dirigente scolastico non bastano per la condanna del dipendente della scuola
Per i giudici non ci sono dubbi: le espressioni utilizzate dal lavoratore sono risultate fondate sulla verità della situazione fattuale e sono assolutamente accettabili. In sostanza, l’esercizio di un acceso diritto di critica non esorbita dalla continenza, se non si tratta di attacchi personali, ma di critiche aspre collocate nel contesto e dunque chiaramente riconducibili alla critica decisa ma corretta
-
Penale
Circostanze aggravanti
La gelosia può determinare la sussistenza della circostanza aggravante dei futili motivi
Il movente della gelosia può determinare la sussistenza della circostanza aggravante comune dei futili motivi, se essa è espressione di un abnorme stimolo possessivo e il reato viene commesso quale punizione di quello che viene percepito come atto di insubordinazione.
-
Penale
Ordinamento penitenziario
Collaborazione impossibile: quale disciplina applicare?
Il criterio decisorio da applicare nel caso in cui sia stata dichiarata “impossibile” o “inesigibile” la collaborazione con la giustizia, con riferimento a un reato commesso prima dell’entrata in vigore della riforma di cui al d.l. n. 162/2022
-
Penale
Militare
Inaccettabile il diniego di indossare la mascherina in piena pandemia
Impossibile, secondo i giudici, ritenere non grave, e quindi non punibile, la condotta tenuta dal militare
-
Penale
Diritti degli animali
Uccelli costretti in gabbie piccole: legittima la condanna
Confermata la condanna di un uomo ritenuto colpevole di avere sottoposto a sevizie, senza necessità, uccelli appartenenti a specie particolarmente protette, detenendoli dentro gabbie e recinti angusti, in condizioni incompatibili con le loro caratteristiche, e di aver cagionato loro lesioni e la morte, senza necessità o per crudeltà, mediante compressione della regione addominale, frattura cranica o dislocazione cervicale
-
Penale
Detenzione armi
Il noccoliere in metallo può essere considerato come arma bianca propria
L'uomo è stato condannato in modo definitivo per essere stato sorpreso in possesso di un noccoliere in metallo mentre si trovava in giro. Secondo i giudici, l'oggetto è stato giustamente considerato un'arma 'bianca', con conseguente punizione sia per il suo trasporto che per la semplice detenzione