Notizie del giorno
-
Penale
MISURE CAUTELARI
Gelosia ossessiva verso la compagna: legittimo il divieto di avvicinamento
Le condotte dell’uomo sono consistite in un controllo costante e quotidiano esercitato nei confronti della compagna e connotato anche da tentativi di invasione della sua sfera privata e lavorativa
-
Penale
REATI IN MATERIA DI DROGA
Possibile valutare come non grave la detenzione di oltre 60 grammi di hashish
Necessario valutare anche lo stato psico-fisico, cioè la condizione di tossicodipendenza, del soggetto beccato in possesso della sostanza
-
Penale
CONCUSSIONE
Legittima la condotta del carabiniere che fa pressione sui genitori dei minorenni che gli hanno danneggiato l’autovettura
Per i giudici, difatti, non è configurabile il delitto di concussione nel caso in cui la condotta del pubblico agente si risolva in un mero condizionamento
-
Penale
SICUREZZA PUBBLICA
fumogeno acceso e lanciato sulla strada: condotta non sufficiente per una condanna
necessario, secondo i giudici, valutare meglio i dettagli dell’episodio per poterne misurare l’effettiva pericolosità
-
Penale
LITE
tagli al volto e alla gola: logico parlare di sfregio permanente del viso
irrilevante, chiariscono i giudici, il fatto che la vittima possa con appositi trattamenti e con il passare degli anni mascherare la ferita, ovvero renderla meno evidente
-
Penale
Delitti contro il patrimonio
Vende pezzi di arredamento pregiato dell’ex marito: condannata per appropriazione indebita
La donna coinvolta nel processo, a seguito della denuncia presentata dall'ex marito, ha tenuto un comportamento inequivocabile che l'ha incriminata: è stata la tempistica a rivelarsi cruciale, in quanto ha agito due anni dopo il divorzio.