Notizie del giorno
-
Penale
Frode informatica
Ricevuta somma frutto di ‘phishing’: non automatica la condanna
Erroneo desumere la responsabilità della persona che ha ricevuto l’accredito, poiché tale circostanza non è, di per sé, sufficiente a comprovare che la persona sia il soggetto che si è intromesso abusivamente nel conto corrente del soggetto truffato e ha inviato il link attraverso cui è stata realizzata la truffa nota come ‘phishing’
-
Penale
Maltrattamenti in famiglia
Maltrattamenti ai danni della convivente: la capacità di reazione della donna non rende meno grave la condotta dell’uomo
Respinta la tesi secondo cui è necessario che la vittima sia succube, tra le mura domestiche, del proprio aguzzino per poter parlare di maltrattamenti in famiglia
-
Penale
Diffamazione
Ironizzare su Facebook in merito al difetto fisico di una persona vale una condanna per diffamazione
I giudici sottolineano che la reputazione di un individuo è un diritto inviolabile, strettamente legato alla stessa dignità della persona
-
Penale
Delitti contro gli animali
Cucciolo di cane tenuto in uno spazio angusto: padrone condannato
I giudici precisano che le dichiarazioni rese dal veterinario circa il buono stato di salute dell’animale non bastano per porre in dubbio la responsabilità penale del padrone del quadrupede
-
Penale
Furto
Prova a sottrarre un pacco Amazon dalla portineria di un palazzo: è tentato furto in abitazione. Legittimo l’arresto in flagranza di reato
La portineria di uno stabile condominiale rientra nell’ambito della tutela dei beni predisposta dal Codice Penale in ragione della sua destinazione a privata dimora
-
Penale
Interruzione di pubblico servizio
Occupa uno scompartimento di un vagone e il treno parte con undici minuti di ritardo: è interruzione di pubblico servizio
Impossibile ridimensionare l’episodio. Sufficiente anche una temporanea alterazione, purché tale da incidere in modo apprezzabile sulla funzionalità del servizio