Notizie del giorno
-
Penale
Diffamazione
Definisce ‘menagramo’ una persona: legittima la condanna per diffamazione
Evidente come il termine incriminato possa investire la reputazione del destinatario. Impossibile ridimensionarne il significato
-
Penale
Delitti contro la persona
Parole e gesti volgari verso la nuova compagna dell’ex marito: legittimo parlare di condotta molesta
I giudici sottolineano il modo di agire pressante, ripetitivo, insistente, indiscreto e impertinente della donna, che ha interferito sgradevolmente nella sfera della quiete e della libertà della nuova compagna dell’ex marito
-
Penale
Delitti contro la persona
Spray urticante spruzzato contro il volto di un uomo: legittima la condanna per lesioni personali
Decisiva la constatazione della momentanea perdita della vista per l’uomo, obbligato a portare per qualche giorno gli occhiali scuri a causa della perdurante irritazione. Irrilevante la mancanza di una certificazione medica
-
Penale
Diffamazione
Post offensivo online in reazione a una lettera di messa in mora: è diffamazione
Impossibile ipotizzare che il post pubblicato su un social network sia stato frutto di ira, poiché esso si è concretizzato a distanza di tempo dall’arrivo della lettera di messa in mora
-
Penale
Stalking
Donna condannata per l’ossessione mostrata verso l’ex marito che ha una nuova compagna
Per i giudici non ci sono dubbi: è legittimo parlare di stalking. La donna ha perseguitato l’ex marito e la nuova compagna di quest’ultimo
-
Penale
Maltrattamenti
Maestra condannata per le ingiurie e le minacce verso i piccoli alunni
Sacrosanto parlare di maltrattamenti. Impossibile ridimensionare i fatti e catalogarli come abuso dei mezzi di correzione