Notizie del giorno
-
Penale
Omicidio per futili motivi
La lite per un caricabatterie finisce in aggressione: condannato per omicidio per futili motivi
La Cassazione ha confermato la condanna a 16 anni di reclusione per un imputato accusato di aver provocato la morte di un uomo al culmine di un litigio originato dalla sottrazione di un caricabatterie per cellulare
-
Penale
Delitti contro la persona
Modifiche al codice penale per tutelare il personale scolastico
Sulla Gazzetta Ufficiale del 15 marzo 2024 è stata pubblicata la legge 4 marzo 2024, n. 25 recante modifiche al codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico. Le nuove norme entreranno in vigore il 30 marzo 2024.
-
Penale
Delitti contro l'inviolabilità del domicilio
È revenge porn anche senza contatto fisico
È quanto affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 10692 depositata il 14 marzo 2024 nel confermare la condanna di un uomo per violenza sessuale e revenge porn.
-
Penale
Testo Unico Stupefacenti
Acquirente della droga condannato per associazione dedita al traffico di stupefacenti
La partecipazione ad un'associazione per il traffico illecito di stupefacenti può essere configurata anche quando un individuo è costantemente disponibile ad acquistare droghe dalla medesima, anche se opera in regime di monopolio e senza possibilità, dunque, di rivolgersi ad altri fornitori. Deve però esservi la consapevolezza, evidenziata dalla cosiddetta "affectio societatis", che la stabilità del rapporto instaurato garantisce l'attività dell'associazione e assicura al colpevole profitti legati al volume d'affari.
-
Penale
Circolazione stradale
Alta velocità della moto: un rischio ordinario della circolazione stradale
Nella recente sentenza della Corte di Cassazione (Cass. pen., sez. IV, ud. 16 gennaio 2024 (dep. 8 marzo 2024), n. 9903) si è confermata la correttezza della valutazione compiuta dai giudici del merito riguardo all'inidoneità della condotta tenuta dal conducente della moto nel rompere il nesso causale del reato di omicidio stradale.
-
Penale
Delitti contro la persona
Atti sessuali con minorenni: la telefonata in vivavoce registrata dai Carabinieri inchioda l’imputato
Nel caso esaminato dalla Cassazione (Cass. pen., dep. 8 marzo 2024, n. 10079), l’imputato era accusato di atti sessuali commessi a danno delle nipoti minorenni. Tra le prove che hanno portato alla condanna, risulta anche il contenuto confessorio della telefonata intercorsa tra l’uomo e la madre delle minori che era in vivavoce alla presenza dei Carabinieri.