Notizie del giorno
-
Penale
Colloqui in carcere
Incostituzionale la norma che impone il controllo a vista in caso di colloquio “di coppia” dei detenuti
La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma che impone il controllo a vista del personale penitenziario in caso di colloqui del detenuto con il coniuge, la parte dell’unione civile o la persona stabilmente convivente.
-
Penale
Detenzione illegale di arma da fuoco
Capodanno: lo zio presta la pistola al nipote che spara cinque colpi. Impossibile parlare di detenzione illegale di arma
Impossibile parlare di detenzione illegale di arma se il nipote - allievo carabiniere e privo del porto d’armi - si fa prestare per pochi secondi la pistola dallo zio poliziotto e ne approfitta per sparare cinque colpi.
-
Penale
Apologia di fascismo
C.d. “Saluto romano”: intervengono le Sezioni Unite
La condotta tenuta nel corso di una pubblica manifestazione consistente nella risposta alla "chiamata del presente" e nel c.d. "saluto romano", rituale evocativo della gestualità propria del partito fascista, è sussumibile nella fattispecie incriminatrice di cui alla legge Mancino o in quella prevista dalla legge Scelba?
-
Penale
Delitti contro il patrimonio
Cellulare usato e risultato rubato comprato a prezzo scontato: impossibile parlare di ricettazione
Impossibile parlare di ricettazione solo perché lo smartphone usato - risultato rubato - è stato comprato a un prezzo scontatissimo, ossia 250 euro, a fronte dei 600 euro previsti da listino per l’acquisto del prodotto nuovo.
-
Penale
Delitti contro il patrimonio
Vendita truffaldina on line: va riconosciuta la minorata difesa del compratore raggirato
I giudici sottolineano la costante distanza tra venditore e acquirente nel corso della trattativa, avvenuta on line e interamente senza un contatto diretto tra le parti. Tale modalità di contrattazione pone l'acquirente in una situazione di sfavore, perché costretto ad affidarsi alle immagini, che non consentono una verifica della qualità del prodotto. Irrilevante il fatto che il venditore ha fornito alla persona offesa il suo nome.
-
Penale
Delitti contro la libertà sessuale
Centro massaggi: avvicina il piede della massaggiatrice al proprio pene. Condannato per violenza sessuale
Respinta la tesi difensiva proposta dall’uomo e mirata a presentare il fatto come un mero equivoco. Per i giudici, invece, è evidente la particolare morbosità dell’uomo che, anche con frasi inequivoche, ha aggredito la sfera sessuale della donna.