Notizie del giorno
-
Penale
Suicidio assistito
La Corte Costituzionale conferma i criteri per accedere al suicidio assistito
La Consulta ha respinto le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal GIP di Firenze riguardanti l'articolo 580 del codice penale, che intendono ampliare l'ambito della non punibilità del suicidio assistito al di là dei limiti fissati dalla Corte con la precedente sentenza del 2019.
-
Penale
Sostanze stupefacenti
Cocaina nel bagno del ristorante: titolare condannata
Alcune strisce di cocaina sono state ritrovate nel bagno delle donne del locale. Il fatto è costato alla ristoratrice una condanna per il reato di agevolazione dell’uso di sostanze stupefacenti.
-
Penale
Abuso d'ufficio
Collaborazione scientifica tra Presidente di commissione e candidato vincitore: esclusa la violazione dell'abuso d'ufficio
È stata messa in discussione la condanna dell'uomo, che ha presieduto una commissione per una selezione pubblica vinta da un candidato di cui era stato tutor per la tesi di dottorato e con cui aveva collaborato a varie pubblicazioni scientifiche valutate durante il concorso.
-
Penale
Mandato d’arresto europeo
Mancano le prove del radicamento in Italia: legittima la consegna dello straniero al Paese richiedente
Accolta l’istanza di consegna delle autorità giudiziarie rumene. Secondo i giudici, le condotte dallo straniero (con due condanne in patria) dimostrano la sua discontinua e saltuaria presenza sul territorio italiano.
-
Penale
Delitti contro il patrimonio
In caso di truffa ai danni della convivente non si applica la causa di non punibilità prevista per i congiunti
Impossibile, secondo la Cassazione, applicare anche ai conviventi la causa di non punibilità prevista dal codice penale per i fatti commessi a danno di congiunti.
-
Penale
Maltrattamenti
Il disinteresse verso la compagna non esclude il reato di maltrattamenti in famiglia
Un uomo di origini straniere è stato riconosciuto colpevole per comportamenti violenti verso la sua compagna. Tuttavia, i giudici mettono in discussione la sua espulsione, in quanto occorre considerare i nuovi legami familiari stabiliti dall'uomo in Italia